Descrizione
Olio essenziale lavanda angustifolia
Peso netto: 5ml
L’olio essenziale di lavanda si ottiene tramite la distillazione dei fiori di lavanda in corrente di vapore d’acqua.
L’olio essenziale di lavanda, dal profumo e dal colore inconfondibili, ha proprietà rilassanti, antibatteriche, antinfiammatorie e antisettiche.
È un olio molto versatile. Possiede numerosi principi attivi che hanno un effetto curativo per una moltitudine di fastidi e patologie.
– Contro tarli del legno e tarme dei tessuti: qualche goccia in un batuffolo di cotone negli armadi o cassetti.
–Profumatore per ambiente: 2-3 gocce nel diffusore per ambienti, oppure nell’acqua per lavare i pavimenti.
–Profuma biancheria: qualche goccia unita ad un po’ di bicarbonato nel cestello del risciacquo della lavatrice.
–Punture di insetto: 1-2 gocce da strofinare sulla puntura per sentire un sollievo immediato, riduce il prurito o il possibile bruciore causato da queste ultime. Inoltre ha la capacità di tenere lontani gli insetti, i quali non ne tollerano l’odore. In questo caso è possibile versare qualche goccia su del cotone idrofilo e porlo in prossimità delle finestre.
–Dolori muscolari: 4-10 gocce sciolte in due cucchiai di amido di riso o bicarbonato nell’acqua della vasca da bagno utili per distendere i nervi e alleviare lo stress. Oppure massaggiare le aree dolenti, associando all’olio di lavanda un olio vettore tipo olio di mandorla, olio di cocco (20 gocce in 50 ml).
–Per mal di testa, insonnia, ansia e stress: 10 gocce nel diffusore conferisce una sensazione di calma e rilassamento a mente e corpo. Oppure, un paio di gocce e massaggiare le tempie e/o parte posteriore del collo o ancora, qualche goccia sul cuscino prima di coricarsi per un sonno sereno (rimedio efficace anche per i più piccoli).
È opportuno, per i neonati e in caso di gravidanza, consultare un medico prima dell’utilizzo. In ogni caso, prima di tutto provare l’indice di tollerabilità del prodotto puro (1 goccia) sulla nostra pelle.
- Olio essenziale ottenuto da fiori di lavanda raccolti a mano
- solo uso esterno, non ingerire, non inalare.